Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021

0
548

Con la trasmissione della nota ministeriale 18372 del 14 giugno 2021, sono state aperte le funzioni per l’accesso alle operazioni di utilizzazione ed assegnazione provvisoria per  l’a.s. 2021/2022.

Speciale mobilità annuale

Sarà possibile presentare le domande:

  • dal 15 giugno al 5 luglio personale docente (su istanze online);
  • dal 15 giugno al 5 luglio personale educativo e insegnanti di religione cattolica (modalità cartacea);
  • dal 28 giugno al 12 luglio personale ATA (modalità cartacea).

Come già disposto per i trasferimenti, l’ingresso all’area riservata del portale Polis avviene con le credenziali SPID oppure con quelle rilasciate in precedenza, comunque valide fino al 30 settembre 2021.

La piattaforma digitale è stata aggiornata e si apre sull’unica istanza “Presentazione Domanda Mobilità in Organico di Fatto” nella quale scegliere la tipologia di domanda (Utilizzazione, Assegnazione Provvisoria) per tutti gli ordini e gradi di istruzione.

La mobilità annuale richiede requisiti specifici sia per docenti che ATA, come definiti dal CCNI vigente:

  • l’utilizzazione può essere richiesta dal personale già dichiarato soprannumerario o in esubero oppure dai docenti sui posti di sostegno e istruzione per gli adulti;
  • l’assegnazione provvisoria può essere richiesta per ricongiungimento al coniuge/parte dell’unione civile, a conviventi, ai figli ed ai genitori, oppure per gravi esigenze di salute che risultino da certificazione sanitaria.

Per prendere un appuntamento, chiamare esclusivamente i seguenti numeri:

Cremona 0372448600-01

Crema 0372448700–01

Casalmaggiore 037244875